Cefalea Miotensiva come trattarla con L’Osteopatia.

La cefalea, o mal di testa, è uno dei disturbi più frequenti nella popolazione, ed è dovuta a varie cause.
Si presenta come un senso di pesantezza nella zona della fronte, associato a disagio nella regione dell’occhio, o come una sensazione di cerchio alla testa, o semplicemente come un dolore nella zona posteriore del capo. Generalmente la causa si ricollega a problemi posturali, stress, cattive abitudini mantenute sul posto di lavoro, movimenti ripetitivi compiuti in postura scorretta, ecc.
Il trattamento osteopatico si dimostra una prima scelta terapeutica nel trattamento della Cefalea Miotensiva, la dove l’infiammazione dei tessuti muscolo-connettivali cranio-cervicali e l’alterazione biomeccanica del rachide cervicale rappresentano la causa primaria.
L’Osteopata interviene su tale patologia muscolo-scheletrica, grazie all’utilizzo di tecniche manipolative e tecniche di riequilibrio muscolare, volte al ripristino del fisiologico stato dei tessuti del paziente coinvolti in
questo genere di disturbo, va quindi a valutare il cranio, la cervicale, il diaframma, i visceri, il bacino e tutte le strutture collegate al cranio, riequilibrando il corpo e portando armonia.

